Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Latina / Armonie di Franciacorta: Bellavista
Degustazione guidata di 4 vini Azienda Bellavista, con cibo in abbinamento, presso "Il Golfo" Str. Lungomare 2675, Latina lido
Venerdì 29 Agosto 2025
Lazio - Villa Latina
Fotografia La Fondazione Italiana Sommelier di Latina è lieta di presentare una Degustazione guidata di nettari eccellenti dell’Azienda Bellavista, con cena in abbinamento.
La nuova trilogia firmata da Francesca Moretti e Richard Geoffroy, sarà la protagonista di questa serata che vedrà anche una importante cena e musica di intrattenimento. Siamo in estate e Villa Latina si trasferisce sul lungomare di Latina nella bella Sala del Ristorante il Golfo.
Fondata nel 1977 da Vittorio Moretti nella località Erbusco, in Franciacorta, l’Azienda si estende su 209 ettari di terreni vocati, vigne condotte in regime biologico, enologia di precisione, vini creati da assemblaggi di oltre cento selezioni di vini base.
Barbara Palombo, delegata a Latina della Fondazione Italiana Sommelier, è davvero molto contenta di presentare le eccellenze di una delle Aziende leader della spumantistica italiana e mondiale.
Da poco tempo, Richard Geoffroy, per tanti anni chef de cave della Maison Dom Perignon, è entrato come consulente della Cantina Bellavista e, insieme a Francesca Moretti, hanno firmato la nuova trilogia di bollicine che si degusteranno, tre cuvée con base vendemmia 2021. Si degusterà, inoltre, lo Spumante Teatro alla Scala, prestigioso millesimato dell’Azienda.

Precisamente ecco i vini in degustazione:
Alma Assemblage 1, Extra Brut
Alma non Dosato Assemblage 2,
Alma Rosè Assemblage 1, Extra Brut
Teatro alla Scala 2020 Brut


“IL Golfo” è un luogo che celebra il mare, che dona cibi dai sapori unici, che offre una Carta dei Vini di livello; è l’incontro di persone specializzate nel settore culinario e nella sommellerie, con figure provenienti dall’Alta Scuola di Formazione della Fondazione Italiana Sommelier.
L’inizio dell’Evento è fissato alle ore 20,00.
Il Contributo di partecipazione è di euro 80.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA