Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Poggio Antico
Degustazione
Martedì 4 Novembre 2025
Hotel Hilton EUR - Viale Europa 287
Orario: 20:00 - 22:30
Prezzo: 50,00 €
Poggio Antico
POGGIO ANTICO

 

Seminario di degustazione dalle 20 alle 22:30


Nel cuore di una delle zone più rinomate per la viticoltura in Italia e nel mondo, si erge la tenuta Poggio Antico, caratterizzata da vigneti situati a un’altitudine media tra le più elevate della zona di Montalcino. Questa posizione privilegiata contribuisce alla creazione di vini che si distinguono per un bouquet raffinato e ricchi di freschezza, capaci di incantare i sensi. La dedizione scrupolosa, sia in vigna che in cantina, si coniuga sapientemente con le conoscenze radicate del territorio e le più recenti innovazioni nel campo viticolo ed enologico, grazie alla presenza di una squadra altamente qualificata e orientata alla ricerca continua del perfezionamento, come i reimpianti di diversi vigneti, condotti in seguito a attenti studi dei suoli, e i progetti di rinnovamento delle strutture aziendali. L'azienda ha da poco ottenuto la certificazione biologica.
A raccontare Poggio Antico e i suoi vini insieme ad un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, ci saranno il Direttore Generale, Pier Giuseppe D’Alessandro, il Direttore Commerciale Riccardo Bogi e l’Enologo Alessio Sostegni.


VINI IN DEGUSTAZIONE

Rosso di Montalcino 2023
Brunello di Montalcino 2019
Brunello di Montalcino 2020
Brunello di Montalcino 2021 (in anteprima)
Brunello di Montalcino Riserva 2018
Brunello di Montalcino Riserva 2019
Brunello di Montalcino Riserva 2020 (in anteprima)

 

 

PRENOTAZIONI E COSTI

Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 50 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione di Fondazione Italiana Sommelier.
 
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 

 

 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA